Skip to main content

IL NOSTRO CODICE FISCALE SEMPRE CON TE

INVIATI UN PROMEMORIA GRATUITO VIA SMS O EMAIL

Il tuo 5×1000 ha un grande valore
Non ti costa nulla! E se non indichi una destinazione non potrai fare del bene e rimarrà allo Stato.

Senza 5×1000 ci perdiamo tutti
Sono poco meno di un milione i 15-19enni (39%) che dicono di aver consumato almeno una volta una sostanza illegale* e purtroppo tanti di loro si perdono nelle dipendenze.

*Fonte Relazione al Parlamento sulle Tossicodipendenze 2024

Noi lo usiamo per sostenere il recupero
Ogni giorno decine di ragazze e ragazzi chiedono aiuto alla comunità. Per lo più sono giovani che hanno iniziato per gioco, perché “tanto cosa vuoi che sia un tiro di coca”, e che poi sono rimasti intrappolati nella dipendenza. Nonostante la loro giovane età, hanno perso quasi tutti gli affetti di cui negli anni si erano circondati e si ritrovano a terra. Noi li accogliamo senza nulla chiedere in cambio, senza giudicarli per il loro passato e con la ferma volontà di guardare avanti insieme.

Con il 5×1000 puoi cambiare una vita
Grazie al tuo aiuto contribuirai al percorso di recupero di ogni singolo ragazzo e ragazza, facendo fronte ai grandi costi che ha una comunità come la nostra. La necessità di garantire 800 letti, 2400 pasti al giorno fra colazione, pranzo e cena, e bollette astronomiche da pagare, sono la base per poter garantire a tutti i nostri ospiti un percorso di rinascita.

COPIA CODICE FISCALE

Copia il nostro codice fiscale e conservalo dove vuoi per la tua dichiarazione dei redditi.

CONDIVIDI CON WHATSAPP

Invia un messaggio su WhatsApp ai tuoi amici o parenti con il promemoria del codice fiscale.

CON IL TUO 5×1000 LA NOSTRA COMUNITÀ DIVENTA PIÙ GRANDE

L’importo raccolto con il 5×1000 per l’anno finanziario 2021, a sostegno delle attività residenziali e sanitarie della Comunità, è stato di 314.644,42 € ed è stato così suddiviso: farmaci 5.001,56 € – utenze 146.878,39 € – alimentari e materiale di consumo 162.764,47 €
Leggi tutto

COME DESTINARE IL 5X1000

SE FAI LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

  • 1.
    Cerca nel modulo della Dichiarazione dei Redditi (Modello Unico, 730, CUD, 730 online) la sezione “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’Irpef”
  • 2.
    Firma nel riquadro denominato “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale etc.”
  • 3.
    Indica, sotto la firma, il Codice Fiscale San Patrignano 91030420409

SE NON FAI LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

  • 1.
    Firma nel riquadro denominato “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale etc.” all’interno della scheda integrativa contenuta nel CU (Certificazione Unica)
  • 2.
    Indica, sotto la firma, il Codice Fiscale San Patrignano 91030420409
  • 3.
    Inserisci la scheda in busta chiusa e scrivi sopra “Destinazione cinque per mille” aggiungendo il tuo cognome, nome e codice fiscale
  • 4.
    Consegna la busta in un ufficio postale o a un intermediario per l’invio telematico (CAF, commercialista…)

DOMANDE FREQUENTI

COS’È IL 5X1000?

Il 5×1000 è una quota percentuale delle tasse (IRPEF) determinata in base al reddito.

Attraverso la dichiarazione dei redditi puoi devolvere questa quota a sostegno di uno dei soggetti ammessi nelle liste del 5×1000. Tra questi soggetti ci sono anche le Onlus, come San Patrignano.

QUANDO POSSO FARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI?

Puoi presentare il modello 730 – pre compilato o ordinario – entro il 30 settembre 2025.

Per la presentazione del Modello Redditi PF (ex Modello Unico) la scadenza è, invece, il 31 ottobre 2025.

QUANTO MI COSTA?

Destinare il 5×1000 alla Comunità San Patrignano non ha nessun costo per te. Il 5×1000 è infatti una quota parte dell’IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) a cui lo Stato rinuncia. Se decidi di non destinare a nessuno il 5×1000, questa quota sarà comunque versata allo Stato.

E SE FIRMO SENZA INDICARE IL CODICE FISCALE?

Se non specifichi il codice fiscale, la somma non sarà attribuita alla Comunità San Patrignano, ma sarà ripartita in modo proporzionale fra le associazioni appartenenti alla stessa categoria in base al numero di preferenze ricevute.

POSSO DONARE IL 5X1000 SE NON PRESENTO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI?

Certo, anche se non hai l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi puoi decidere di destinare il tuo 5×1000 alla Comunità San Patrignano. Basta che compili la scheda integrativa con la scelta del 5×1000 contenuta nel CU (Certificazione Unica) fornita dal tuo datore di lavoro e la consegni allo sportello di un ufficio postale o a un intermediario per l’invio telematico.

Devi presentare la scheda in busta chiusa con la scritta “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”, insieme al tuo cognome, nome e codice fiscale. Il servizio è gratuito.